SportMONZA (ITALPRESS) - Vittoria in rimonta per il Monza di Palladino, che all'U-Power Stadium batte la Fiorentina per 3-2. Gara esaltante, aperta dai due gol della Viola siglati da Kouamè e Saponara e ribaltata poi dall'autorete di Biraghi, quindi da Dani Mota e dal rigore di Pessina.

Bastano appena otto minuti alla Fiorentina per trovare il gol del vantaggio, grazie al colpo di testa di Kouamè che sul corner battuto da Biraghi svetta più in alto di tutti e batte Di Gregorio, emulando poi la tanto discussa esultanza di Romelu Lukaku. Passano soli cinque minuti e l'attaccante ivoriano è nuovamente protagonista, stavolta con il tracciante sinistro che si trasforma nell'assist vincente per il tocco sotto da due passi di Saponara. 2-0 per la Fiorentina e Monza che fatica a carburare. Al 21′ prima occasione vera per il Monza, con il colpo di testa di Caldirola respinto da Terracciano. Otto minuti più tardi i brianzoli riaprono la gara grazie alla fuga di Caprari, che sfugge a Marcagliarilivemagazine.it

SportMONZA (ITALPRESS) – Vittoria in rimonta per il Monza di Palladino, che all’U-Power Stadium batte la Fiorentina per 3-2. Gara esaltante, aperta dai due gol della Viola siglati da Kouamè e Saponara e ribaltata poi dall’autorete di Biraghi, quindi da Dani Mota e dal rigore di Pessina.

Bastano appena otto minuti alla Fiorentina per trovare il gol del vantaggio, grazie al colpo di testa di Kouamè che sul corner battuto da Biraghi svetta più in alto di tutti e batte Di Gregorio, emulando poi la tanto discussa esultanza di Romelu Lukaku. Passano soli cinque minuti e l’attaccante ivoriano è nuovamente protagonista, stavolta con il tracciante sinistro che si trasforma nell’assist vincente per il tocco sotto da due passi di Saponara. 2-0 per la Fiorentina e Monza che fatica a carburare. Al 21′ prima occasione vera per il Monza, con il colpo di testa di Caldirola respinto da Terracciano. Otto minuti più tardi i brianzoli riaprono la gara grazie alla fuga di Caprari, che sfugge a Marcagliarilivemagazine.it

Info Autore

BANNER PETRARCA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *