
MILANO (ITALPRESS) - I falchi hanno avuto la prevalenza nel direttivo della Bce. Christine Lagarde, in audizione all'Europarlamento, ha dichiarato che il comitato direttivo della Banca centrale europea è pronto “a riportare l'inflazione all'obiettivo di medio termine” ed è determinato a prendere le “misure necessarie”. Vuol dire che i tassi continueranno a salire fino a quando la dinamica dei prezzi non sarà scontata. Non importa se il prezzo da pagare è la recessione che gli esperti di Francoforte vedono ormai inevitabile nel primo trimestre dell'anno prossimo. Una novità non trascurabile perchè finora Francoforte aveva sempre parlato di un “tasso neutrale” che veniva individuato fra il 2 e il 2,25%. Adesso invece Christine Lagarde annuncia che potrebbero arrivare molto più in alto. Una decisione che allinea l'Europa agli Stati Uniti. Il presidente della Fed, Jay Powell ha utilizzato espressioni simili facendo capire che i tassi Usa potranno salire ben oltre il 4-5%ESTERIcagliarilivemagazine.itRead More
MILANO (ITALPRESS) – I falchi hanno avuto la prevalenza nel direttivo della Bce. Christine Lagarde, in audizione all’Europarlamento, ha dichiarato che il comitato direttivo della Banca centrale europea è pronto “a riportare l’inflazione all’obiettivo di medio termine” ed è determinato a prendere le “misure necessarie”. Vuol dire che i tassi continueranno a salire fino a quando la dinamica dei prezzi non sarà scontata. Non importa se il prezzo da pagare è la recessione che gli esperti di Francoforte vedono ormai inevitabile nel primo trimestre dell’anno prossimo. Una novità non trascurabile perchè finora Francoforte aveva sempre parlato di un “tasso neutrale” che veniva individuato fra il 2 e il 2,25%. Adesso invece Christine Lagarde annuncia che potrebbero arrivare molto più in alto. Una decisione che allinea l’Europa agli Stati Uniti. Il presidente della Fed, Jay Powell ha utilizzato espressioni simili facendo capire che i tassi Usa potranno salire ben oltre il 4-5%ESTERIcagliarilivemagazine.itRead More